Vini Rossi - TOSCANA
tenuta di Nozzole Chianti Classico docg 2014Chianti Classico docg tenuta di Nozzole 2014. Gradazione alcollica 14%. Prodotto con uve sangiovese in purezza. Il vino invecchia per 12 mesi in botti di rovere da 30/35 HL, per poi concludere con un affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia. Visivamente si presenta rosso rubino luminoso e abbastanza trasparente. All'olfatto avvertiamo i profumi tipici di viscicola, frutti di bosco maturi, viola, sottobosco, spezie, inchiostro ed una nota terrosa. Al palato entra deciso e saldo ma con tannini fini ed una giusta acidit Maggiori Info... |
tempo morellino di scansano terre di talamo 2013morellino di scansano tempo 2013. Gradazione alcolica 14%. Da uve Sangiovese 100%. Vinificazione in acciaio e affinamento di qualche mese in bottiglia. Colore rubino intenso, profondo, con buona consistenza. Profumi intensi e freschi di frutta rossa come marasca, lampone e ribes, macchia mediterranea, floreale di peonia e oleandro, terriccio. Entrata in bocca di media potenza, con tannini morbidi, ottima freschezza, equilibrata alcolicità. Intenso e saporito, lascia il palato piacevole, con ricordi fruttati e leggero ammandorlato. Da Maggiori Info... |
Tempo Morellino di Scansano riserva Terre di Talamo 2011Tempo Morellino di Scansano riserva 2011. Gradazione alcolica 14%. Prodotto con uve sangiovese 85%, alicante 5%, cabernet 5% e syrah 5%. Il vino effettua una maturazione che varia da 6 a 12 mesi in barrique, secondo l'annata, per concludere con un affinamento di 12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un bel color rosso rubino profondo e di buona luminosità. Le sensazioni olfattive sono intense, complesse e quasi dolci di viola mammola appassita, ciliegia, ribes e frutti di bosco in confettura, spezie dolci e sentori Maggiori Info... |
summus castello banfi 1999summus castello banfi 1999 Gradazione alcolica 13,5% vol. Uvaggio di 40% Sangiovese, 40% Cabernet Sauvignon, 20% Syrah. Affinamento in barrique per circa 20 mesi e poi in bottiglia per 12 mesi. Luminoso colore rubino tendente al granato, intenso e consistente. Olfatto inebriante, ampio, ricco. Ciliegia, prugna e lampone maturi, cassis, fiori appassiti e spezie che si avvicendano in continuo. Eleganti note di evoluzione (cacao, tabacco, vegetale secco, pellame) e sottofondo minerale. Approccio gustativo caldo, di corpo, avvolgente, con morbid Maggiori Info... |
Solaia antinori toscana igt 2000Toscana igt antinori solaia 2000 75% Cabernet Sauvignon, 20% Sangiovese, 5% Cabernet Franc, alcool 13,5% vol. Dopo la fermentazione avvenuta in tini grandi e barrique, il vino si è affinato in queste ultime per 14 mesi e in bottiglia per altri 12 mesi. Dal bellissimo e ancora vivo colore granato. Al naso arrivano intensi e complessi sentori di rabarbaro, carruba, corteccia di china, frutta in confettura, tabacco da pipa, caffè, cacao, caramella mou, frutta sotto spirito, elegante pellame. Il tutto su un sottof Maggiori Info... |
solaia antinori toscana igt 2003toscana igt antinori solaia 2003 Gradazione alcolica 14% vol. 75% Cabernet Sauvignon, 20% Sangiovese, 5% Cabernet Franc. Affinamento per 18 mesi in barrique nuove e di 12 mesi in bottiglia. Rubino scuro e concentratissimo, si offre all'olfatto con more e mirtilli in confettura, fitte note balsamiche, mirto, alloro, coriandolo, cioccolato al latte. Il tutto su un ampio manto floreale. Davvero interminabile. Al palato è caldo, ricco e sempre in perfetto equilibrio, i tannini sono ottimamente integrati. Fres Maggiori Info... |
sassicaia tenuta san guido bolgheri 2007bolgheri sassicaia tenuta san guido 2007 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc, gradazione alcolica 14% vol. Il vino riposa 24 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino cupo, molto luminoso. Manto olfattivo ricchissimo e ancora in evoluzione. Profumi di more, mirtillo sciroppato, cacao, grafite, macchia mediterranea, spezie orientali, liquirizia, bacche di ginepro. Bocca strutturata e di infinita persistenza. La caratteristica principale è l'eleganza, tannino perfetto e le Maggiori Info... |
sassicaia bolgheri tenuta san guido 1999bolgheri sassicaia tenuta san guido 1999 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc, gradazione alcolica 13% vol. L'affinamento in barrique (il 40% nuove) si protrae per 23 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi. Bellissimo rosso granato brillante, luminoso e consistente. Olfatto ampio e variegato di ottima evoluzione che riconduce al territorio bolgherese: sottobosco, tartufo, amarena e visciole sotto spirito, tabacco da sigaro, spezie calde e dolci, frutta nera matura, cuoio, cioccolato, note balsamiche Maggiori Info... |
santa croce vino rosso castell'IN villa 1995vino rosso santa croce castell'IN villa Gradazione alcolica 14% vol. Con uve Sangiovese 50% e Cabernet Sauvignon 50%. Trascorre 18 mesi IN barrique per la maturazione. Colore granato compatto con incredibili riflessi rubino. Consistente e luminoso. Vino fortemente territoriale, nonostante la presenza di un vitigno "straniero". I profumi sono intensi, complessi e variegati, di frutti di bosco maturi, ciliegia, MORE e prugna IN confettura, rosa e geraneo appassiti, terra, tabacco, sottobosco, humus, spezie, cioccol Maggiori Info... |
s. giusto a rentennano chianti classico 2007san giusto a rentennano 2007 chianti classico Gradazione alcolica 14%. Da uve Sangiovese 95% e Canaiolo 5%. Si affina per 12 mesi in botti da 5, 7 e 10 ettolitri. Bellissimo colore rubino estremamente luminoso e trasparente. Al naso ricorda i grandi sangiovese: intense note fruttate di fragolina, marasca, prugna, mirtillo, fiori di campo, ampie sfumature minerali, terrose, di china, spezie dolci. Al palato è impeccabile, elegante e sapido, con buona freschezza e tannini ben amalgamati. Caldo e dal sorso di grande soddisfazione. Lungo Maggiori Info... |
rosso montepulciano villa sant'anna 2011rosso montepulciano villa sant'anna 2011 Gradazione alcolica 13,5% vol. Uve 80% Prugnolo Gentile (Sangiovese) e 20% tra Canaiolo, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon. Affinamento di 10 mesi IN botti piccole e medie e di 4 mesi IN bottiglia. Colore rubino luminoso e trasparente. Olfatto incentrato su un ottimo fruttato di piccoli frutti: ciliegia, mora, prugna. Poi rosa appassita, peonia, delicate spezie dolci e note di muschio. Vino non potente, ma si fa apprezzare per la piacevolezza e bevibilità. I tannini sono appena avv Maggiori Info... |